Guasto in autostrada: guida pratica per affrontare l’emergenza in sicurezza

0

Ceriv – Un guasto improvviso mentre si è alla guida in autostrada può facilmente trasformarsi in un momento di forte tensione. Tuttavia, sapere cosa fare e agire con prontezza può fare la differenza, proteggendo te stesso e gli altri utenti della strada.

Di seguito una guida essenziale per affrontare al meglio questa situazione.

1. Priorità alla sicurezza personale

In caso di problemi al veicolo, la calma è la tua prima alleata. Evita reazioni impulsive e concentrati sulle azioni da intraprendere:

  • Accosta il prima possibile, preferibilmente in una piazzola di sosta, area di servizio o parcheggio. Se non disponibile, utilizza la corsia di emergenza, spostandoti quanto più possibile verso destra e lontano da curve o zone a scarsa visibilità.

  • Attiva subito le luci d’emergenza (quattro frecce).

  • Prima di uscire dall’auto, indossa il giubbotto ad alta visibilità.

  • Posiziona il triangolo di emergenza a circa 100 metri dal veicolo, in modo ben visibile.

  • Se possibile, allontanati dalla carreggiata e mettiti dietro al guardrail in attesa dei soccorsi.

2. Come richiedere assistenza

Per ottenere aiuto in tempi rapidi:

  • Chiama il soccorso stradale tramite il cellulare oppure usa una colonnina SOS presente lungo l’autostrada. (Ceriv:347 37.92.050)

  • Fornisci indicazioni precise: posizione (km autostradale e direzione di marcia), tipo di guasto, modello e targa del veicolo, numero di telefono per essere ricontattato.

3. Costi e coperture: cosa sapere

I costi del soccorso meccanico possono variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia di veicolo

  • Fascia oraria dell’intervento (diurna, notturna, festiva)

  • Distanza percorsa dal mezzo di soccorso

Solitamente viene applicata una tariffa base, con eventuali supplementi per chilometraggio extra. È buona norma consultare la propria polizza assicurativa: molte includono servizi di assistenza stradale gratuita o con tariffe agevolate, purché si faccia riferimento alle organizzazioni autorizzate a operare sul tratto autostradale.

Richiedi sempre informazioni chiare sui costi prima di confermare l’intervento.

4. Prevenire è meglio che fermarsi

Per ridurre al minimo il rischio di guasti:

  • Effettua controlli regolari presso officine autorizzate.

  • Verifica spesso la pressione degli pneumatici e le condizioni della ruota di scorta.

  • Assicurati di avere sempre a bordo il triangolo e il giubbotto riflettente, obbligatori secondo il Codice della Strada.


Un piccolo imprevisto in autostrada non deve trasformarsi in un pericolo maggiore. Preparazione, attenzione alle regole e consapevolezza dei propri strumenti a disposizione sono la chiave per affrontare anche le situazioni più impreviste nel modo più sicuro possibile.

Leave A Reply

Your email address will not be published.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More

Privacy & Cookies Policy